Riprende sul mare a nord di Roma il 35° Campionato Invernale del Circolo Nautico Riva di Traiano valido per il Trofeo Paolo Venanzangeli, appuntamento stagionale storico che coinvolge in questa edizione circa 40 imbarcazioni divise nelle classi Regata, Crociera, Coastal ed Easy Coastal.
La domenica di regate è stata anticipata, secondo programma, da uno degli “Appuntamenti del sabato al CNRT”, questa volta animato da Giulia Fava, atleta di Civitavecchia che ha raccontato la sua esperienza in Coppa America con il team Luna Rossa Prada Pirelli vincitore della Puig Women’s America’s Cup a Barcellona.
Domenica 2 febbraio, invece, è stata la volta delle regate dell’Invernale, per la prima prova della seconda manche del campionato (la quarta in totale) in una bella giornata tipicamente invernale di cielo velato e aria fresca. Quanto al vento, come anticipato nell’affollato briefing pre-regata, il Comitato diretto da Fabio Barrasso ha cercato e trovato una soluzione ideale tra due flussi d’aria da Nord e da Sud che rischiavano di annullarsi, posizionando il campo di gara su un Grecale da 120° che ha soffiato tra 13 e fino a 15 nodi, con mare corto incrociato e un po’ di corrente.
Ne sono scaturite cinque regate divertenti e tecniche per tutte le classi: ben tre prove sul “bastone” di circa 10 miglia delle classi Regata e Crociera (due prove del giorno e un recupero della giornata precedente), oltre alle altre due prove per le classi Coastal (10 miglia di lunghezza) e Easy Coastal (6 miglia), sul sempre interessante e vario percorso misto, tra boe e navi alla fonda davanti al porto di Civitavecchia.
Ormai abituale l’utilizzo delle coordinate per la navigazione strumentale e il sistema Tracker Kwindoo per rivedere le regate già nella serata del giorno stesso di regata, particolarmente apprezzato dai velisti. Al rientro a terra pasta party e dolci, per un piacevole e immancabile “terzo tempo” al Circolo Nautico Riva di Traiano.
LE CLASSIFICHE
Classifiche-fotocopia nella classe REGATA sia in categoria IRC che ORC dopo tre prove della seconda manche: in testa Tevere Remo Mon Ile, First 40 di Gianrocco Catalano (RCCTR) (1-2-1 i piazzamenti di giornata), secondo posto per Sayann, altro First 40 di Paolo Cavarocchi (LNI Anzio) (2-3-2), e terzo Rebel, ancora un First 40 di Sergio Calabrese (CNRT) (4-1-3). Da segnalare l’esordio invernale per Aeronautica Militare Duende, Vismara 46 di Raffaele Giannetti, habitué del campo di regata, che non aveva preso parte alle prove della prima manche, che occupa il 5° posto, subito davanti al Cygnus, First 36.7 della Marina Militare.
Nella classe CROCIERA la classifica dopo le prime tre prove della seconda manche vede in testa di Malandrina, First 36.7 di Roberto Padua (2-1-1), che continua il duello con Soul Seeker, X362 Sport di Federico Galdi (1-2-2), secondo, mentre al terzo posto c’è Randagia, First 31.7 di Francesco Borghi (3-3-3).
Nella classe COASTAL la bella regatan del giorno ha un doppio vincitorre nelle due categorie ORC e IRC, si tratta di Orion E. Cubit, First 45 di Gian Luca Bolognese. Le piazze d’onore sono invece diverse nelle due categorie: in ORC il secondo posto è di Calypso E.Cubit, First 40 CR di Andrea Orestano, e il terzo di Twins Twice, Dehler 42 di Francesco Sette. In IRC è il secondo posto è di Sir Biss, Sydney 39 di Giuliano Perego, che lascia il terzo ancora ancora a Calypso E.Cubit.
Divertimento assicurato nella classe EASY COASTAL (a vele bianche e su percorso ridotto, sempre costituito da boe fisiche e virtuali e navi alla fonda), la vittoria va al solito Nord Ovest, Sun Odyssey 42 di Leonardo Di Tizio, fin qui dominatore della categorie, davanti a Jonatan, First 31.7 di Luciano Scambia, e a Deutera, Grand Soleil 38 del CN Tirreno, dopo circa un’ora e mezza di regata.
Prossime prove del 35° Invernale di Riva di Traiano nel weekend del 15-16 febbraio 2025. La serie si concluderà il 2 marzo 2025 con la ottava prova e metterà in palio anche il Trofeo Paolo Venanzangeli che sarà assegnato al primo yacht della classifica IRC Regata.
RIVEDERE LE REGATE
Sul sito del Circolo Nautico Riva di Traiano (cnrt.it) i regatanti hanno la possibilità di rivedere le regate disputate grazie alla registrazione del tracking Kwindoo di ogni prova disponibile nella pagina del campionato.
https://kwindoo.com/tracking/41064-circolo-nautico-riva-di-traiano-campionato-invernale-20242025?race_id=48241×tamp=1734256800
SPONSOR E PARTNER
Il 34° Campionato Invernale a Riva di Traiano, conta sul supporto di otto sponsor: Progesub, Wolters Kluwer, Traiana Nautica, System Yachts, Porto Turistico Riva di Traiano, Blue Systems, Baia Blu, e ha il patrocinio di Regione Lazio e Comune di Civitavecchia.
www.cnrt.it – Fonte Uvai